Santi

Asia Grande ottimo

Santa Chiara.jpg
Santa Chiara è la patrona della televisione a causa di un suo miracolo durante il quale, costretta a letto, vide e udì la messa di Natale nella basilica di San Francesco, celebrata in un'altra città, un fenomeno che richiamava la trasmissione di immagini a distanza. Nel 1958, Papa Pio XII, considerando questo evento e l'importanza di usare la tecnologia per la diffusione della verità e della fede, la proclamò patrona della televisione e delle telecomunicazioni.

San Dionigi.jpg|700x1200
La leggenda di San Dionigi (o Saint Denis), patrono di Parigi, narra che, dopo essere stato decapitato a Montmartre, si alzò, prese la testa tra le mani e camminò per chilometri recitando preghiere prima di crollare definitivamente, indicando il luogo della sua sepoltura.

Carlo Acutis.jpg

Carlo Acutis (1991-2006) fu un ragazzo italiano con una profonda devozione per l’Eucaristia e una grande passione per l’informatica. Autodidatta, creò un sito che documentava i miracoli eucaristici nel mondo, unendo fede e tecnologia. Generoso e attento agli altri, aiutava i più deboli e praticava opere di carità. Morì a soli 15 anni di leucemia e fu sepolto ad Assisi.
È stato canonizzato nel 2025 perché la Chiesa ha riconosciuto la sua vita come esempio straordinario di santità vissuta nel quotidiano e per i miracoli attribuiti alla sua intercessione, che ne hanno confermato il culto. È considerato il primo santo millennial, spesso chiamato “influencer di Dio” e “patrono di Internet”.